Ultraviolette, Ultratecnologica!

Si chiama X-47 Crossover ed è l’ultima novità svelata da Ultraviolette, azienda indiana di Bengaluru nata nel 2016, che si sta dimostrando particolarmente attiva nello sviluppo di veicoli elettrici a due ruote e nella tecnologia delle batterie.

La X-47 è una Crossover pensata per passare con disinvoltura dalla “giungla” cittadina a quella vera, strizzando l’occhio ai viaggi, all’avventura e anche all’utilizzo off-road. E’ soprattutto dal punto di vista tecnologico però che vuole stupire, rappresentando la prima motocicletta al mondo dotata di un sistema radar intelligente, l’UV HyperSense, che integra radar e telecamere per aumentare la sicurezza di guida e del pilota.

In pratica, la X-47 è dotata di un radar posteriore a lungo raggio da 77 GHz, capace di monitorare distanze fino a 200 metri. Progettato per aumentare la consapevolezza e la sicurezza del pilota, il sistema è dotato di quattro funzioni principali particolarmente utili:
• Monitoraggio dell’angolo cieco – Scansiona attivamente le zone cieche del pilota, rilevando veicoli in rapido avvicinamento o in fase di sorpasso, fornendo avvisi tempestivi per evitare potenziali collisioni.
• Assistenza al cambio di corsia – Avvisa il pilota di eventuali rischi di collisione durante l’inizio di un cambio corsia, contribuendo a prevenire manovre non sicure e migliorando la sicurezza complessiva.
• Avviso di sorpasso – Monitora i veicoli in arrivo nelle corsie adiacenti dal retro, specialmente negli angoli ciechi, fornendo segnali visivi tempestivi al pilota.
• Avviso di collisione posteriore – Rileva potenziali rischi di tamponamento e comunica immediatamente gli avvisi al pilota tramite gli specchi UV HyperSense integrati. Allo stesso tempo, il sistema attiva le luci di emergenza per avvisare i veicoli in arrivo, aumentando la sicurezza in momenti critici.

Dashcam Integrata
L’unità dashcam della X-47 è particolarmente avanzata perché integra telecamere anteriori e posteriori, abbinate a un display secondario dedicato, creando una soluzione di monitoraggio intelligente.

E’ costituita da:
• Telecamere doppie ad alte prestazioni – Dotate di risoluzione 1080p, 30 fps e obiettivo grandangolare (120°), racchiuse in robuste custodie in lega di zinco con protezione IP67. Le telecamere garantiscono chiarezza e visibilità costante sia di giorno che di notte.
• Display touchscreen secondario da 5 pollici – L’unità, montata sul cruscotto permette un controllo intuitivo e una riproduzione fluida. È dotata di 32 GB di memoria interna, espandibile fino a 256 GB.
• Capacità di registrazione intelligente – La registrazione continua in loop garantisce una copertura completa e senza interruzioni. In caso di collisione o caduta, la funzione Emergency Video Lock & Recording blocca e salva immediatamente i filmati critici.

Anche in Europa
Le caratteristiche tecniche della X-47 Crossover non sono ancora del tutto note, si parla di un motore da 30kW di potenza e di un’impressionante valore di 610Nm di coppia alla ruota.
L’autonomia di oltre 300 km – calcolata secondo lo standard di prova piuttosto ottimistico IDC (Indian Driving Cycle) – pare però poco in linea con la capacità della batteria che è di 10,3kWh, a meno di consumi formidabili!
Ne capiremo di più a EICMA 2025 (Padiglione 7P, Stand U47) quando la X-47 Crossover sarà presentata per la prima volta al pubblico, con specifiche tecniche e prezzi per l’Europa.

SCOPRI X-47 Crossover