Nuovo look per il BMW CE04

Quando fece il suo debutto nell’estate del 2021 il CE04 ebbe un effetto dirompente, non solo perchè segnava l’inizio di una nuova era nella mobilità urbana su due ruote, ma soprattutto per quel suo design così particolare e fuori dagli schemi, che non faceva passare inosservati.

Ricordo bene, mentre sfrecciavo silenzioso per le vie di Milano per un test ride, gli sguardi di tanti scooteristi e motociclisti ma anche di numerosi automobilisti, che m’inseguivano stupiti per poi posarsi curiosi su questo “strano” oggetto a due ruote, non appena fermo al semaforo. Le sue line nette e spigolose, una sella mai vista, le ruote lenticolari e un enorme display a dominare la vista anteriore, tutto delineava un’estetica innovativa di un veicolo che era già futuro.

A distanza di quattro anni il CE04 torna rinnovato, sebbene solo nell’estetica. Nessun cambiamento tecnico pertanto, ma solo una bella “rinfrescata” con vivaci colorazioni, piccoli dettagli estetici e l’aggiunta di serie di alcuni utili accessori.

Tre le varianti:
Basic: con la colorazione Lightwhite abbinata a una sella nero-grigia e un parabrezza trasparente, il Basic vuole apparire sobrio e armonioso.

Avantgarde: la colorazione Gravity Blue metallic matt, abbinata al colore contrastante Sao Paulo Yellow ne esalta l’aspetto dinamico. Qui troviamo anche la sella Pro e il parabrezza con colorazione gialla.

Exclusive: la colorazione Spacesilver metallic, abbinata a strisce esclusive, conferiscono al CE 04 un aspetto particolarmente elegante. E’ la versione che offre anche la maggiore protezione contro il vento e le intemperie, grazie a un ampio parabrezza con protezioni per le mani integrate, manopole riscaldate e sella comfort riscaldata.

Per il resto il CE04 è sempre lui, un ottimo scooter per spostarsi in citta (e non solo) in modo pulito, silenzioso e con prestazioni, nello sprint cittadino, da far impallidire anche moto più “importanti”.

Il motore elettrico a magneti permanenti montato nel telaio tra la batteria e la ruota posteriore e con trasmissione a cinghia dentata, offre una potenza massima di 31 kW (42 CV) e una coppia istantanea. E’ disponibile anche una versione a potenza ridotta a 23 kW (31 CV) e guidabile con patente A1. Così per la classica ‘partenza al semaforo’ da 0 a 50 km/h, bastano solo 2,6 secondi. La velocità massima di 120 km/h, permette di procedere velocemente sulle strade principali e sui tratti autostradali.

Tre le modalità di guida: ECO, RAIN e ROAD. La più “cattiva” DYNAMIC, che permette allo scooter di accelerare ad un ritmo ancora più veloce è disponibile solo come optional. Il BMW CE 04 è dotato di serie di un ampio schermo a colori TFT da 10,25 pollici ben leggibile, con navigazione a mappe integrata e funzioni di connettività.

La batteria agli ioni di litio da 8,9 kWh, fornisce un’autonomia di circa 130 km e può essere ricaricata dal 20% al 80% in 45 minuti con il caricatore rapido da 6,9 kW di potenza, disponibile come optional. In questa nuova versione ci sarebbe piaciuto trovarlo di serie, vista anche la versatilità di utilizzo del CE04. Rimane invece quello da 2,3kW che fornisce tempi di ricarica decisamente più lunghi. La ricarica può essere fatta sia con classica spina schuko sia con la presa T2 che permette di utilizzare le colonnine pubbliche e le wallbox.

Tutte queste caratteristiche consentono in sostanza di guidare ogni giorno in città ma anche di concedersi qualche gita nel tempo libero. Senza dubbio un bel plus! Prezzo, a partire da 13.500 €.

SCOPRI BMW CE04